ART HOTEL – Quando l’ospitalità è arte

Sculture, busti, tele, ritratti e oggetti unici – questo e altro ti aspetta all’Hotel San Francesco!
L’amore per l’arte e la libera espressione ci hanno portato in questi anni a creare uno spazio per esporre artisti locali, perché crediamo che l’arte vive in ogni luogo e debba essere accessibile a tutti! Lasciatevi affascinare dalle storie raccontate dai pezzi unici in esposizione e godetevi un’esperienza all’insegna della bellezza.
Fermati a cena al nostro ristorante o inizia la giornata con una ricca colazione e potrai ammirare una serie di tele esclusive. Ti sentirai come all’interno di una sala museo! E chissà, potresti incontrare gli artisti di persona (a volte vengono a bere qualcosa al nostro Lounge bar…).
Inoltre, i pezzi esposti possono essere direttamente acquistati! E se ti incuriosisce e vorresti sapere di più, è possibile prenotare una lezione privata con uno degli artisti ad un prezzo speciale!
Il mondo chiede di correre,
Vivere freneticamente,
fare continuamente,
l’Arte chiede di fermarsi
e prendersi il tempo che serve
ASCOLTA L’ARTE
I nostri artisti
Luana Muntoni
Luana Muntoni nasce a Borgomanero nel 1983.
Nel 2020 ha partecipato a numerosi concorsi tra cui l’Arte Laguna Prize di Venezia e il concorso Dantebus. Ha inoltre esposto presso l’Art Events Mazzoleni Gallery di Alzano Lombardo (Bergamo) in occasione di varie mostre tra cui la Mostra collettiva Andy Warhol & Friends.
Nel 2021 ha presentato le sue opere alla prestigiosa mostra d’arte contemporanea Venice StArt 2021.
Dal 2021 è inoltre presente nel nuovo portale art-shop.it per la sezione Artisti Emergenti.























Emiliano Guastella (Guemi)
Nasce a Milano nel 1980. Attivo negli ambienti culturali d’avanguardia milanesi.
Espone le proprie opere nei locali più cool dei Navigli di Milano come Le Trottoir, Nidaba e Aquarium, e durante eventi legati ad ‘Esterni’ in occasione dei Fuorisalone organizzati in città.
Nel 2020 ha partecipato al Tributo Modigliani 2020 per la Fondazione Modigliani di Roma, e ha preso parte all’Arte Laguna Prize a Venezia.
Marcello Corrà
Nasce ad Arona nel 1970.
Si è formato al Liceo Artistico Statale di Novara, iniziando poi a lavorare nel laboratorio artigiano del padre. Grazie alle abilità acquisite, ha creato le prime opere con l’utilizzo di metalli come ferro ossidato, rame e piombo.
Successivamente ha frequentato M° Kengiro Azuma che ha arricchito la sua
esperienza nella scultura.
Ha partecipato a mostre collettive e personali tra cui, nel 2005, la biennale d’arte contemporanea “Pavia Giovane Arte Europea”, dove ha vinto il primo premio per la sezione scultura.
Nel 2013 ha realizzato sculture sonore intitolate “Arpe”, esposte negli Stati Uniti e in Giappone.
Nel 2017 con la fusione tra meditazione e ricerca artistica ha iniziato a produrre tamburi armonici.


